
A ogni stagione il suo profumo: le nuove fragranze d’autunno Maison Lampe Berger
Il paesaggio intorno a noi si trasforma, a poco a poco si modifica il clima, rivoluzioniamo il guardaroba e le nostre abitudini sono diverse: è il ciclo delle stagioni che, insieme alla natura, cambia ogni cosa. La moda sceglie nuovi colori e ridisegna il look quotidiano; ovunque c’è voglia di novità. È così anche per…
Leggi tutto
Perché scegliere tessuti naturali anche per l’arredo
Sin dai tempi più antichi l’uomo ha imparato a realizzare tessuti meravigliosi a partire da fibre naturali, sia d’origine vegetale che animale; l’industria moderna ha a poco a poco stravolto il mercato tessile introducendo un’infinità di fibre sintetiche, ricavate da petrolio e derivati e colorate con agenti chimici. Tutto ciò purtroppo ha un costo, che…
Leggi tutto
La travolgente bellezza dei giardini verticali: un’oasi di natura e relax tra le mura di casa
Dai progetti di bioedilizia e riforestazione delle metropoli alle tendenze più raffinate e green dell’interior design, i giardini verticali sprigionano un fascino irresistibile. Per Singapore, Parigi, Madrid e moltissime altre città come la stessa Milano, dove il Bosco Verticale si è aggiudicato il titolo di “grattacielo più bello e innovativo del mondo”, è una questione…
Leggi tutto
Le Pigne di Caltagirone, ceramiche uniche e preziose per augurare buona fortuna
Se una persona cara sta per trasferirsi in una nuova casa, inizia un nuovo lavoro o ha deciso d’intraprendere l’attività con cui intende realizzare il sogno della sua vita, una Pigna di Caltagirone è il regalo perfetto, colmo di significato, con cui augurarle buona fortuna. Da tempi antichissimi, in Sicilia, è uso regalare pigne da…
Leggi tutto
Teste di donna rinascimentali, le bellissime ceramiche toscane di Virgina Casa
C’è un borgo arroccato sulle splendide colline toscane, chiamato Montespertoli, dove da oltre quarant’anni un’azienda d’eccellenza produce ceramiche di straordinario pregio: quell’azienda si chiama Ceramiche Virginia e le sue creazioni raccontano l’incontro tra la tradizione contadina con i suoi usi e le sue credenze, il fascino delle storiche botteghe di Montelupo Fiorentino che nei secoli…
Leggi tutto
Arredare casa col bambù: una scelta di stile e sensibilità ambientale
In Oriente la lavorazione del bambù è un’antichissima tradizione. Da diversi anni sempre più apprezzata in America, essa è oggi la nuova protagonista anche in Europa di una rivoluzione all’insegna dell’eco-sostenibilità: dalle straordinarie opere architettoniche ai bellissimi parquet, dalla moda e i morbidi filati a moltissimi oggetti d’interior design, il bambù si conferma un materiale…
Leggi tutto
Istruzioni d’uso per profumatori d’ambiente con bastoncini
Scegliere la fragranza perfetta per la casa e gli ambienti in cui viviamo ogni giorno è fondamentale, poiché ci permette di renderli ancor più confortevoli, unici, esattamente come piacciono a noi. Ma altrettanto importante è saperli utilizzare in maniera corretta. Se avete un profumatore con bastoncini, questo piccolo vademecum vi sarà utile: Posizionate il diffusore…
Leggi tutto
Tavole botaniche e piccoli consigli per arredare il tuo ambiente di lavoro
Che sia un piccolo ufficio, un angolo o una stanza dedicata all’interno dell’abitazione o piuttosto uno studio professionale, progettare l’ambiente di lavoro è un compito serio. Questo post è per coloro che si accingono all’impresa e sono alla ricerca di qualche consiglio su come renderlo bello, funzionale e soprattutto piacevole da vivere per sé e…
Leggi tutto
Le Teste di Moro, una tradizione millenaria radicata nell’anima della Sicilia
Caltagirone è una bellissima cittadina della Sicilia sudorientale. È qui che secondo l’antichissima leggenda, intorno al 1100, s’innamorarono l’uno dell’altra un giovane Moro e una ragazza siciliana, che trascorreva le sue giornate in balcone a prendersi cura delle sue piante. La passione fu intensa e travolgente, ma un giorno il Moro confessò alla ragazza che…
Leggi tutto